Background image for section
CRONOLOGIA

1945 

governo rivoluzionario in Vietnam costituzione della Lega Araba

1946 

presidenza Peron in Argentina

1947

indipendenza dell'India

1948 

1° guerra indo-pakistana

 nascita di Israele;

1° guerra arabo-israeliana 

1949 

indipendenza dell'Indonesia; Repubblica Popolare in Cina
1950

occupazione del Tibet

1951  

nazionalizzazione del petrolio in Iran

1952  

caduta della monarchia in Egitto

riforma agraria in Bolivia

1953 

1954 

Piano Colombo

caduta di Dien Bien Phu

riforma agraria e tensioni in Guatemala
1955

Conferenza di Bandung

1956  

indipendenza di Tunisia e Marocco; crisi di Suez
1957

battaglia di Algeri

indipendenza del Ghana

1958  

nascita del RAU; tensione in tutto il MO conferenza panafricana di Accra
1959
rivolta in Tibet e contrasti Cina-India
governo comunista a Cuba
1960
rottura Cina-URSS  indipendenza di molti paesi africani; crisi nel Congo rottura delle relazioni Cuba-USA
1961
Conferenza dei paesi non allineati  Carta di Casablanca su decolonizzazione e cooperazione
1962

guerra cino-indiana  

crisi dei missili a Cuba

1963
nascita dell'Organizzazione per l'Unità Africana

1964

 intervento americano in Vietnam nascita dell'OLP  

 1965 

2° guerra indo-pakistana
dittatura militare in Brasile; intervento USA in Repubblica Dominicana
1966
governo Indira Gandhi in India
costituzione della “Tricontinentale” a Cuba
1967

Rivoluzione Culturale in Cina

guerra dei “sei giorni” secessione del Biafra 

1968 

1969 

scontri Cina-URSS

governo Gheddafi in Libia  

intensificazione del terrorismo in America Latina

1970 

scontri palestinesi-esercito giordano  governo Allende in Cile

1971

3° guerra indo-pakistana

 intensificazione del terrorismo palestinese  

1972

incontro Cina-USA

rottura Egitto-URSS  

1973
armistizio in Vietnam; 3° guerra arbo-israeliana; rialzo del prezzo del petrolio
colpo di stato militare in Cile
1974

svolta autoritaria in India ammissione dell'OLP alle NU

ripresa della guerriglia in Eritrea

1975 

occupazione del Vietnam del sud da parte di Hanoi; guerra civile in Libano
governi comunisti in Angola e Mozambico
1976
regime del terrore in Indocina; svolta antimaoista in Cina
crisi nell'ex Sahara spagnolo; rivolta negra in Sudafrica
dittatura militare in Argentina

1977

governo comunista in Etiopia

1978 

occupazione vietnamnita della Cambogia; accordi di pace Egitto-Israele
Guerra somalo-etiopica
guerra civile in Nicaragua e Salvador
1979
proclamazione della repubblica islamica in Iran
governo comunista in Nicaragua
1980
ocupazione sovietica  in Afghanistan; guerra Iran-Irak
1981
intensificazione del terrorismo internazionale
1982
intervento israeliano in Libano; intervento libico in Ciad
guerra delle Falkland
1983

1984 

liberalizzazione economica in India

1985 

1986
ritorno alla democrazia nelle Filippine
tensione USA-Libia
fine della dittatura in Haiti

1987 

 “intifadah” in Palestina

1988 

guerra Armenia-Azerbaigian
caduta governo comunista in Nicaragua
1989
guerra civile in Afghanistan; repressione in Cina
pacificazione in Angola
ritorno alla democrazia in Cile
1990
liberazione di Mandela in Sudafrica
1991
indipendenza delle repubbliche centro-asiatiche; guerra del Golfo
caduta di Menghistu in Etiopia e di Barre in Somalia
Background image for div
Background image for div